Dopo aver sfornato titoli del calibro di Ninja Gaiden e Dead Or Alive, Tomonobu Itagaki ritorna sul palcoscenico internazionale con una propria software house, la Valhalla Game Studios, e un nuovo titolo in cantiere: Devil’s Third. Il titolo è ancora ben lontano dall’essere commercializzato e, a dire il vero, ancora molto poco si sa e si è visto di lui, eccezion fatta per un trailer mostrato allo scorso E3, che nulla faceva vedere di gameplay, ma che almeno presentava alcuni spunti davvero stuzzicanti.
Per ora tanto fumo…
Devil’s Third è, essenzialmente, un action-TPS benché non ne rispetti esattamente tutti i canoni, da come si è potuto evincere dal trailer. Proprio il teaser rappresenta l’unica fonte d’informazione arrivata sinora a noi occidentali e, essendo privo di dettagli specifici del gioco, ci da un idea generale sul concept e su quello che potremo aspettarci, ma senza averne particolari certezze. Tengono alto il muro dell’hype anche le dichiarazione rilasciate da Itagaki e che descrivono, seppur sommariamente, diversi aspetti sia della produzione che del gameplay nudo e crudo. Possiamo tranquillamente affermare che il gioco non concederà un attimo di tregua e sarà un vero elogio alla velocità e alla frenesia, sia dei movimenti che dei combattimenti, similmente a come abbiamo potuto recentemente ammirare in un'altra produzione del Sol Levante quale l'apprezzato Vanquish. Gli scontri a fuoco, vero punto focale di Devil’s Third, si preannunciano davvero interessanti, con un tasso di spettacolarità destinato a toccare picchi elevatissimi: bisognerà soltanto costatare se ciò verrà integrato in un gameplay solido e bilanciato. Verranno riproposte nel gioco anche una passione del game designer; le katane che, parola di Itagaki stesso, saranno presenti in pompa magna all’interno del titolo, con all’incirca ben venti varianti. Altra chicca che Devil’s Third si promette di portare in dote è quella di un set completo di stili di combattimento reali e fedelmente riprodotti, così da rendere l’esperienza ludica la più divertente e varia possibile. Una menzione particolare va all’utilizzo che il gioco farà delle ambientazione tridimensionali: il designer a dir la verità ne ha parlato poco, ma ha promesso che il 3D non sarà soltanto una chicca tecnologica, ma una parte integrante del gameplay. Nulla è lasciato al caso, nemmeno il plot narrativo, tema tanto bistrattato in questo genere di produzioni: ebbene, Itagaki si è avvalso della collaborazione di diversi sceneggiatori di scuola hollywoodiana per dare via ad un vero e proprio franchise legato al gioco e composto da fumetti, anime e quant’altro.
… ma nessuna traccia dell’arrosto
Per vedere Devil’s Third dovremo pazientare ancora a lungo: voci di corridoio infatti non lo danno in uscita prima del 2012. Attendiamo però fiduciosi le prossime ferie videoludiche per avere altri assaggi, magari conditi da un bel po’ di gameplay, per trasformare le promesse fatte da Itagaki in qualcosa di più tangibile.
- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

Devil's Third
- data d'uscita: 28 agosto 2015
- produttore: Nintendo
- sviluppatore: Valhalla Game Studios
- Distributore: Nintendo
- Genere: Azione
- Multiplayer: Online e Locale
- Pegi: 18+
- Sito di Devil's Third