South Park: Scontri Di-Retti [Hands-On]
Di peti e altre meraviglie che si generano da dietro
In quel di Colonia, ovviamente sempre presso la Gamescom, abbiamo potuto mettere le mani sul secondo episodio videoludico di South Park, sottotitolato Scontri Di-Retti in Italia, con uscita fissata al 6 Dicembre di quest'anno, in tempo per le festività natalizie. Il gioco è cambiato molto rispetto al predecessore, soprattutto nel setting e nel sistema di combattimento, senza però perdere quella verve comica tipica dello show. I più fortunati, e noi non siamo stati tra quelli, hanno potuto anche provare il rivoluzionario Nosulus Rift, la presa in giro di Ubisoft di Oculus Rift, che posto sul viso dell’utente gli propone in precisi momenti del gioco, ovvero tutti quelli un personaggio produce peti, una potente fragranza di mer… ehm, di feci. In fondo, probabilmente è meglio così.
Storie di peti
Partiamo dalla trama: se nel primo titolo i bambini di South Park si erano divisi in elfi ed umani scimmiottando D&D, ora i ragazzi di Ubisoft hanno deciso di cavalcare l’onda dei cinecomics. A South Park è infatti in corso una vera Civil War, così il tema portante del titolo sono i supereroi. Ovviamente verremo messi anche questa volta nei panni del nuovo arrivato in città e all’inizio ci troveremo ad una riunione a casa di Cartman, in cui verremo accettati nella squadra dopo che Eric ci avrà creato un background ad hoc: il protagonista sta dormendo, quando sente urla (gemiti ovviamente dovuti ad un rapporto sessuale) venire da fuori la sua stanza. Va a controllare e trova dei ladri, e in quel momento, nel combattere questi, scopre di avere dei super poteri. Risolta la situazione controlla in camera dei genitori per scoprire che il padre e la madre stanno svolgendo i loro doveri coniugali. Così si apre il gioco, e riguardo la trama dice ben poco altro.
Peti su scacchiera
Quello che però possiamo assicurarvi è che la comicità è rimasta tutta li, in tutta la sua dissacrante forza. Portiamo un esempio su tutti: durante una battaglia che ho avuto il piacere di giocare, i bimbi si stavano mazzuolando in mezzo alla strada. Ad un certo punto è passata un’automobile, così la battaglia si è interrotta, i Nostri si sono spostati per farla passare, prendendo gli insulti del guidatore, e poi si è continuato a combattere. Bravi! Quello che però è cambiato molto è il sistema di combattimento, che passa da quello à laPaper Mario e simili ad un sistema a scacchiera di stampo tattico: i personaggi si muovono così a turni all’interno della suddetta scacchiera con una distanza di movimento limitata, così come ogni attacco può essere portato in determinate direzioni. Inoltre troviamo mosse speciali che spostano gli avversari, o che cambiano il nostro posizionamento alla fine dell’attacco. La strategia ne guadagna, facendosi molto più complessa. Anche il sistema di classi del gioco beneficia dell'aggiunta profondità, aumentando notevolmente il numero di jobs disponibili e permettendo di cambiare tra questi e, infine, lasciando al giocatore la possibilità di sviluppare personaggi multiclasse. Se il primo South Park era un po’ debole sotto l’aspetto puramente RPG o, per meglio dire, molto più semplice degli standard, sembra che il lavoro svolto in questo caso approfondisca un bel po’ la complessità ruolistica, e non possiamo che rallegrarcene.


- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

South Park: Scontri Di-Retti
- data d'uscita: TBA 2016
- produttore: Ubisoft
- sviluppatore: Ubisoft San Francisco
- Distributore: Ubisoft
- Genere: RPG ( Gioco di Ruolo )
- Sito di South Park: Scontri Di-Retti