Forum Microsoft - Xbox nel 2012, Fail o Win?
RISPONDI
Xbox nel 2012, Fail o Win?
Citazione Mr. Rox
Perché a quel punto ogni copia di gioco venduta sulla nuova Xbox donerà soldi anche a sony... e si sa che in un mercato concorrenziale non si deve MAI aiutare il concorrente.
Perché a quel punto ogni copia di gioco venduta sulla nuova Xbox donerà soldi anche a sony... e si sa che in un mercato concorrenziale non si deve MAI aiutare il concorrente.

Skype, che è di Microsoft, ci sarà anche su PSVita, e Sony usa windows sui suoi notebook.
Insomma, non si deve essere poi così tanto "chiusi". comunque, Wii U userà un suo particolare DVD capace di reggere più GB. Ciò non toglie che anche la nuova Xbox possa farlo. il problema è che così facendo si tagliano fuori dal mercato dei film blu-ray (che per ora è circa del 22%).
03-01-2012, 14.28.56
MULTI
QUOTE
Pareggiano il tutto con ogni copia di Windows su un Vaio e robe simili.
:

03-01-2012, 14.29.33
MULTI
QUOTE
Citazione Mr. Rox
Perché a quel punto ogni copia di gioco venduta sulla nuova Xbox donerà soldi anche a sony... e si sa che in un mercato concorrenziale non si deve MAI aiutare il concorrente.
Perché a quel punto ogni copia di gioco venduta sulla nuova Xbox donerà soldi anche a sony... e si sa che in un mercato concorrenziale non si deve MAI aiutare il concorrente.

Non esiste più concorrezza su nuovi dischi: il BD è il presente e il futuro. Se M$ non si rinnova, fa non solo la figura della stupida, ma pregiudica anche l'evoluzione dei giochi sulla sua piattaforma.
Che poi, la guerra BD vs HD-DVD non era cosa che toccava i VG (e M$ e Sony sono concorrenti diretti solo su questo campo)

03-01-2012, 16.03.42
MULTI
QUOTE
Vero, alla fine Microsoft sarà "costretta" ad adottare il blu-ray altrimenti parte già fuori dal mercato. Mannaggia... alla fine SONY l'ha vinta la sua dittatura sugli standard, dopo parecchi fail... che tristezza.
04-01-2012, 22.31.08
MULTI
QUOTE
ah, e tanto per concludere, non è "Sony" e basta ad aver supportato il Blu-Ray: http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc_Association
05-01-2012, 11.41.35
MULTI
QUOTE
Citazione Edry
Vero, alla fine Microsoft sarà "costretta" ad adottare il blu-ray altrimenti parte già fuori dal mercato. Mannaggia... alla fine SONY l'ha vinta la sua dittatura sugli standard, dopo parecchi fail... che tristezza.
Vero, alla fine Microsoft sarà "costretta" ad adottare il blu-ray altrimenti parte già fuori dal mercato. Mannaggia... alla fine SONY l'ha vinta la sua dittatura sugli standard, dopo parecchi fail... che tristezza.
Ma no, ma no, quale dittatura? Giocavano pulito, però Sony ha usato qualche idea vincente e ha vinto

05-01-2012, 13.15.38
MULTI
QUOTE
SONY ha dato l'apporto maggiore al media Blu-Ray... che poi ci siano altri nel consorzio è normale. Detto questo, Microsoft non ha molte alternative al supporto del Blu-Ray, il mercato ormai ha decretato questo come standard per il futuro dei video, a meno che non voglia spingere prepotentemente su gli streaming online. (ma non penso che ovunque nel mondo le infrastrutture siano a posto)
Intanto dalle prime foto che ho visto la nuova 360 avrà 3 CPU separate, uno centrale adibito alle funzionalità, uno di appoggio che aiuta quello centrale durante le operazioni nei videogiochi (quindi struttura a doppua CPU multicore) ed un terzo che svolge funzioni di interlacciamento I/O con funzionalità recorder. Chissà chissà... se sarà così la struttura è molto interessante.
Intanto dalle prime foto che ho visto la nuova 360 avrà 3 CPU separate, uno centrale adibito alle funzionalità, uno di appoggio che aiuta quello centrale durante le operazioni nei videogiochi (quindi struttura a doppua CPU multicore) ed un terzo che svolge funzioni di interlacciamento I/O con funzionalità recorder. Chissà chissà... se sarà così la struttura è molto interessante.
05-01-2012, 23.22.30
MULTI
QUOTE
Comunque non mi aspetto un salto così grande come quello scorso. penso che questa generazione qui tenderà ad allargarsi, anche causa fattore crisi.
insomma, nel 2012 avremo PS3, 360, Vita e Wii U che bene o male condividono del software. 360 è l'unica che ha fretta di fare il salto dato che è quella messa peggio, ma Nintendo e sopratutto Sony non hanno fretta (Wii U spreme per bene l'attuale generazione aggiungendo i first party Nintendo), tanto una console a 400-500€ non se la compra nessuno oggi.
tra l'altro, con gli aggiornamenti software, si può teoricamente andare ad aggiungere un sacco di funzioni. Da PS3 mi aspetterei un revamp generale della XMB.
insomma, nel 2012 avremo PS3, 360, Vita e Wii U che bene o male condividono del software. 360 è l'unica che ha fretta di fare il salto dato che è quella messa peggio, ma Nintendo e sopratutto Sony non hanno fretta (Wii U spreme per bene l'attuale generazione aggiungendo i first party Nintendo), tanto una console a 400-500€ non se la compra nessuno oggi.
tra l'altro, con gli aggiornamenti software, si può teoricamente andare ad aggiungere un sacco di funzioni. Da PS3 mi aspetterei un revamp generale della XMB.
06-01-2012, 10.57.36
MULTI
QUOTE
Citazione Black Duke
Comunque non mi aspetto un salto così grande come quello scorso. penso che questa generazione qui tenderà ad allargarsi, anche causa fattore crisi.
insomma, nel 2012 avremo PS3, 360, Vita e Wii U che bene o male condividono del software. 360 è l'unica che ha fretta di fare il salto dato che è quella messa peggio, ma Nintendo e sopratutto Sony non hanno fretta (Wii U spreme per bene l'attuale generazione aggiungendo i first party Nintendo), tanto una console a 400-500€ non se la compra nessuno oggi.
tra l'altro, con gli aggiornamenti software, si può teoricamente andare ad aggiungere un sacco di funzioni. Da PS3 mi aspetterei un revamp generale della XMB.
Comunque non mi aspetto un salto così grande come quello scorso. penso che questa generazione qui tenderà ad allargarsi, anche causa fattore crisi.
insomma, nel 2012 avremo PS3, 360, Vita e Wii U che bene o male condividono del software. 360 è l'unica che ha fretta di fare il salto dato che è quella messa peggio, ma Nintendo e sopratutto Sony non hanno fretta (Wii U spreme per bene l'attuale generazione aggiungendo i first party Nintendo), tanto una console a 400-500€ non se la compra nessuno oggi.
tra l'altro, con gli aggiornamenti software, si può teoricamente andare ad aggiungere un sacco di funzioni. Da PS3 mi aspetterei un revamp generale della XMB.
Comunque direi di dare un merito a Microsoft per aver costruito una macchina decisamente ben congegnata. E' sul mercato da ormai 6 anni ed ancora riesce a stare al passo di PS3, cosa non seplice visto l'hardware più potente della console SONY.

06-01-2012, 15.21.49
MULTI
QUOTE