Dead Nation
Gli zombie invadono il Playstation Network.
Il mondo degli zombie, sia in salsa virtuale che cinematografica, ha sempre riscosso un grandissimo successo: basti pensare alle ormai classiche pellicole dei film di Romero, che da anni fanno scuola nel mondo dell’intrattenimento tutto, sia esso audiovisivo che videoludico. Molti sono infatti i titoli e le pellicole che si ispirano al genio del regista e sceneggiatore Newyorkese, come i vari Resident Evil, giusto per citare qualche nome, o gli ancor più familiari Dead Rising 2 e Left 4 Dead 2 (per non andare a scavare troppo il baule dei ricordi) o, in ambito filmico, “Io sono Leggenda”, con l’inossidabile Will Smith a vestire i panni del protagonista. E proprio come il protagonista del film appena citato, anche Jake McReady, main character di Dead Nation, avrà dalla sua un “dono” molto particolare: egli avrà infatti una resistenza (seppur limitata) all’effetto del virus che gli permetterà di evitare il contagio in caso di non prolungata esposizione.
Uccidere i non morti… una bella rogna!
La resistenza di Jake al virus sarà sì una fortuna per lui, visto il rapido diffondersi dell'epidemia negli Stati Uniti e non solo, con conseguente sterminio della popolazione, ma allo stesso tempo lo condannerà: il suo destino di ultimo sopravvissuto è chiaro, e lo costringerà a portare a termine determinate missioni che gli verranno assegnate dalla voce gracchiante alla radio e che, nella fattispecie, consisteranno, per il giocatore ai comandi di Jake, nel solo spostamento dal punto A al punto B. La semplicità delle meccaniche di gioco è infatti il vero cavallo di battaglia di Dead Nation: in livelli brulicanti di Zombies pronti ad accerchiare e divorare il nostro protagonista, Jake dovrà infatti trovare riparo ove possibile, sfruttando nel migliore dei modi, in caso di ingenti masse di non morti in avvicinamenti, gli angoli e le strettoie cittadine, oltre ovviamente ad utilizzare le armi a propria disposizione come meglio può, con sventagliate di mitra o, meglio ancora, granate dal raggio di azione davvero ingente.
L’arsenale del protagonista comprende numerose armi, tutte utili nel corso della campagna: si parte dal classico Fucile Semi-automatico, dotato di un’elevata potenza ma di uno scarso rateo di fuoco, che costringerà l’utente a martellare freneticamente il tasto designato; passando poi per le altre armi, tutte molto diverse come mitraglietta e lanciafiamme, utili contro le orde inferocite, allo shotgun ed al lanciagranate, che daranno il meglio di se contro avversari di stazza notevole (che, contateci, non mancheranno, NdR). Tutte le sputa-fuoco saranno poi potenziabili ai vari checkpoint sparsi per i livelli grazie alla sonante pecunia lasciata cadere dagli avversari ormai inermi e rintracciabile anche nei bagagliai delle numerose auto abbandonate (utili anche in ambito tattico, grazie alla possibilità di attivarne gli allarmi o farle saltare in aria) e sparse alla rinfusa lungo le strade che si percorreranno nel corso della campagna. Numerose saranno poi le tipologie di non morti che si andranno ad affrontare: oltre i classici zombie, si troveranno versioni potenziate (o de-potenziate) degli stessi, che daranno filo da torcere e costringeranno a pianificare attentamente, ma allo stesso tempo con rapidità, le manovre da eseguire per uscire indenni, o con danni molto limitati, dai furibondi scontri.
Due al prezzo di uno
Oltre alla galvanizzante modalità per singolo giocatore, i ragazzi di Housemarque (già creatori del fantastico Super Stardust HD) hanno ben pensato di implementare la possibilità di affrontare le missioni della campagna in compagnia di un altro giocatore, sia in locale che in multiplayer online; riguardo quest’ultima caratteristica bisogna però sottolineare un fattore: il matchmaking per la campagna online non è propriamente quanto di più user-friendly si sia visto in altre produzioni che supportavano questo tipo di modalità, ma questo di certo non va a minare l’esperienza di gioco, che resta comunque ad altissimi livelli. A supportare un gameplay di tutto rispetto, che fonda le sue basi sul più classico stile degli sparatutto dual stick, con lo stick sinistro che governa i movimenti del player e quello destro che direziona le bocche da fuoco, ci sono infatti una grafica davvero notevole, che riesce a regalare scorci di tutto rispetto, nei limiti della visuale dall’alto (isometrica) scelta dagli sviluppatori, con effetti di luce di buonissima fattura. L’audio fa il suo dovere, riuscendo a sostenere “emotivamente” l’intera avventura senza troppi affanni, con un ritmo incalzante dettato soprattutto dagli spaventosi versi prodotti dagli zombie.
Tutto questo in un titolo scaricabile dal PSN al ridottissimo prezzo di 14,99€ che, considerata l’elevatissima rigiocabilità del titolo, dettata da classifiche online aggiornatissime, che permettono di avere un quadro completo della situazione mondiale con score e percentuali catalogati per nazione che a loro volta aumentano ancora di più la sensazione di immersività all’interno del gioco, e dalla presenza dell’ambitissimo (dai collezionisti) trofeo di platino, fanno di questo Dead Nation un titolo imprescindibile nella collezione digitale di ogni fan Sony che si rispetti.

Le mie aspettative riguardo questo Dead Nation, lo ammetto, erano abbastanza elevate: sono un recente fan degli sparatutto dual stick, e già titoli come Super Stardust HD e Burn Zombie Burn mi avevano appassionato, e così come il primo dei due giochi appena citati, anche Dead Nation risulta essere di elevata caratura tecnica. Un applauso agli sviluppatori per un grande titolo dal piccolo prezzo.
- Ritmo elevato
- Buoni effetti visivi
- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

Dead Nation
- data d'uscita: 01 dicembre 2010
- produttore: Sony Computer Entertainment
- sviluppatore: Housemarque
- Distributore: Sony Computer Entertainment Europe
- Genere: Sparatutto
- Multiplayer: 1-2 giocatori Online, Locale e Coop.
- Supporto: PlayStation Network
- Pegi: 18+
- Sito di Dead Nation