The Unfinished Swan
Nessun brutto anatroccolo, ma solo un incompleto cigno
The Unfinished Swan è una stupenda fiaba, vissuta attraverso gli occhi di un bambino, Monroe. Si sa, i bambini hanno una grande fantasia, e il mondo in cui Monroe finisce dentro, inseguendo un incompleto cigno, protagonista di un altrettanto incompleto quadro dipinto dalla madre scomparsa, è un regno fantastico governato da un Re alquanto buffo. E pigro, molto pigro.
Un cigno da rincorrere, in un misterioso e folle reame
Il primo titolo sviluppato da Giant Sparrow, sotto l’ala protettiva dei ragazzi di Santa Monica, è un’esperienza davvero unica, un viaggio in un mondo fantastico, ma allo stesso tempo semplice, con delle regole tutte sue, ma sempre chiare. Attraverso gli occhi di Monroe, e armati unicamente di un pennello, il giocatore sarà chiamato ad inseguire lo sfuggente cigno, dentro livelli che mano a mano si svelano davanti ai propri occhi, ogni volta che una palla di vernice colpirà una struttura o oggetto. Il gameplay di The Unfinished Swan è semplice, richiedendo la risoluzione di semplici enigmi, quanto intrigante ed innovativo, ma sempre incredibilmente avvolgente, aiutato da una esperienza audio-visiva di primo livello che caratterizza la totalità dell’opera.
Armato di Move (ma anche di solo Dualshock), il giocatore si avventurerà in un mondo fatto di colori chiari, di contrasti efficaci, di regole cromatiche proprie. Il design, lo stile del lavoro di Giant Sparrow è stupefacente, riuscendo a dare l’idea di essere nei panni di una piccola Alice, dispersa in un fantastico Paese delle Meraviglie. Niente bianco coniglio, ma solo un cigno da acciuffare, per scoprire di più del proprio passato, e “diventare grandi”. Il tutto accompagnato da una voce narrante che riesce a rendere credibile e interessante la vita nel regno disastrato di un Re un po’ folle, soprattutto quando si tratta di dipingere.
Gli occhi del bambino
The Unfinished Swan dura il giusto, senza strafare, ma senza lasciare l'amaro in bocca. Sparsi per i livelli ci saranno palloncini da colpire, per sbloccare successivamente vari oggetti o contenuti aggiuntivi all’interno del gioco, così da aumentare leggermente la longevità. Tra i ragazzi di Giant Sparrow c’è vero talento, ed il PlayStation Network non può che riempirsi, con il loro lavoro, di un’altra gemma del panorama indie, da provare ed amare per tutti i giocatori alla ricerca di qualcosa di più intimo, pacato ed interessante delle solite proposte videoludiche. Se avete il coraggio di dargli una possibilità, soprattutto se siete armati di Playstation Move, probabilmente non vi deluderà. Ma fate in modo di affrontarlo con gli occhi, spalancati e pieni di curiosità, di un vero bambino.

The Unfinished Swan mi ha sorpreso: è veramente una fiaba bellissima, vissuta attraverso gli occhi di un bambino finito in un mondo pieno di fantasia. Giant Sparrow ha creato un piccolo gioiellino, da gustare al meglio con PlayStation Move.
-Gameplay fresco
-Ottimo per Move
-Senza Move perde qualcosa
- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

The Unfinished Swan
- data d'uscita: 23 ottobre 2012
- produttore: Sony Computer Entertainment
- sviluppatore: Giant Sparrow
- Distributore: Sony Computer Entertainment Europe
- Genere: Avventura
- Supporto: PlayStation Move
- Pegi: 7+
- Sito di The Unfinished Swan