Surge Deluxe
Un coloratissimo puzzle game a portata di touch!
Chi negli ultimi tempi sta sfruttando PS Vita (anche, o solo) per il suo parco di indie games - sempre più nutrito per precise direttive dall'alto di mamma Sony - sicuramente avrà avuto modo di venire a conoscenza del lavoro della software house inglese FuturLab: con Coconut Dodge Revitalised e, soprattutto, Velocity Ultra (di entrambi abbiamo avuto modo di parlar bene su queste pagine, ndr.), hanno dimostrato di essere in grado di offrire all'utenza di PS Vita titoli simpatici e dal gameplay brioso, resi accattivanti da una grafica scintillante su OLED e un sistema di controllo snello e fluido su portatile, seppur concepiti inizialmente su altre architetture. La storia, oggi, sembra ripetersi: il 5 febbraio, infatti, sbarca sui lidi digitali europei del PSN Surge Deluxe, versione rivista e ottimizzata di un titoletto già apparso su PlayStation Mobile. FuturLab ha raccolto i feedback dell'utenza e di Surge propone, su PS Vita, una versione potenziata, che ne conserva l'ossatura: un puzzle game snello ed intuitivo, una corso contro il tempo seguendo il ritmo dei colori.
Linee magiche e colorate
Se in Velocity Ultra i vari stage erano collegati da un canovaccio narrativo che portava avanti una sorta di storyline, Surge Deluxe è un puzzle game semplice semplice: già dalla prima schermata del primo livello avrete tutti gli elementi che struttureranno l'esperienza di gioco sotto il colpo d'occhio - che, d'istinto, probabilmente vi farà pensare di avere tra le mani un Tetris o, per rimanere in ambito Sony, un Lumines.In una griglia su 6 livelli fanno bella mostra di sé tanti blocchetti di varie forme e colori (ad ogni colore la sua forma! hanno pensato in casa FuturLab per legare maggiormente il gameplay all'intuzione e all'impressione, ndr.). Molto intuitivamente, stage dopo stage l'obiettivo è ripulire totalmente lo schermo, creando - tramite polpastrello su touchscreen - linee che colleghino blocchi dello stesso colore (purché "liberi" su almeno due lati del poligono), pronti, dopo tali connessioni, a dissolversi nell'aria. I blocchetti che ogni tanto scenderanno dall'alto, una volta tanto, non remeranno contro il giocatore: con un po' di attenzione, infatti, potremo non solo limitarci ad eliminare tutti i blocchetti, ma anche provare ad imbastire strategie di "collegamento" tali da creare catene di blocchi sempre più complesse e combo sempre più lunghe, per un punteggio complessivo da far invidia ai nostri amici (e tenete presente che il confronto via classifiche online potrà farvi solo bene, o male, a seconda dei casi, ndr). Particolare attenzione è da prestare, poi, ai blocchi speciali, presenti già nel fitto muro di inizio stage: i blocchi stella valgono il doppio di quelli normali; i commutatori sono blocchi che alternano periodicamente il proprio colore (per cui, occhio a quando collegarli alla vostra catena!); i connettori, blocchi grigi "neutri", permettono di creare ponti tra catene di colori diversi, creando un'unica linea lunghissima; il jolly Frenesia trasforme tutti i blocchi presenti a schermo dello stesso colore, e così via.Ce ne è per tutti i gusti: miscelando sapientemente il tutto con classici moltiplicatori e altri power-up, il giocatore saprà come e quando effettuare collegamenti tra blocchi, creando ponti a catena, "buchi" nel muro, combo micidiali.
Keep calm
Un gameplay frenetico, che invita all'azione di polpastrello senza stop, dunque. A meno che, ovviamente, non sia imposto dagli unici due parametri in grado di fermarvi: tempo e tensione. Come se fosse inserito su un piano cartesiano, infatti, il muro di blocchi ha in basso, sull'asse dell'ascisse, un countdown (che potrete rallentare fino a fermarlo temporaneamente del tutto a seconda delle combo che effettuerate); su entrambi i lati esterni, invece, fanno bella mostra di sé due colonne della "tensione" in circolo negli ingranaggi di questo meccanismo simil-futuristico. Prima che il livello delle colonnine salga troppo e vi rovini il lavoro, allora, sarà meglio liberare il campo di "battaglia" in corrispondenza degli scaricatori, particolari sensori luminosi posti uno di fronte all'altro sui due lati opposti dello schermo: dando modo ad un potente fascio di luce di connettere i due scaricatori dello stesso colore (leggi: eliminando preventivamente ogni blocco che possa ostacolare il cammino della retta), non solo la tensione totale cadrà, ma i blocchi di quel colore inizieranno ad "agitarsi", pronti per essere coinvolti in una combo ancora più fruttuosa in termini di punteggio.Surge Deluxe riconferma le qualità di FuturLab nel tessere gameplay essenziali quanto magneti: per imparare ad apprezzare un puzzle game come questo ci vuole davvero poco. Il difetto, se di difetti vogliamo parlare, ancora una volta potrebbe essere una scarsa varietà di situazioni a schermo, unita ad una soundtrack curata da Joris de Man (Killzone 2) che, per quanto in linea con lo stile futurista del complesso, risulta troppo scarna per poter accompare le nostre orecchie a lungo.

Ancora un volta, FuturLab propone un titolo semplice quanto accattivante: non tecnicamente eccelso (ma, del resto, che bisogno c'è?), ma quel genere di gioco in grado di calamitarvi nei suoi ingranaggi, fino ad accompagnarvi in coda come in viaggio per un lungo periodo. Soprattutto se siete maniaci delle leaderboard o avete qualche amico a cui far vedere l'ultima, vostra, lunghissima combo colorata.
- Intuitivo
- Tanti tipi di blocchi speciali
- Alla lunga potrebbe risultare ripetitivo
- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

Surge Deluxe
- data d'uscita: 05 febbraio 2014
- produttore: FuturLab
- sviluppatore: FuturLab
- Distributore: Sony Computer Entertainment Europe
- Genere: Puzzle Game
- Pegi: 3+
- Sito di Surge Deluxe