L’ennesimo porting da iOS, Android e chi più ne ha, più ne metta, spaventa, preoccupa, destabilizza il giocatore. Che il futuro sia questo? Che le console siano destinate a finire in secondo piano, nelle preferenze degli sviluppatori, a tutto vantaggio di titoli ideati ad una fruizione mordi-e-fuggi, tipica della scena mobile? Chi lo sa. Nel frattempo, uno degli esponenti di questa “new generation” colonizza Xbox One e compagnia cantante di casa Sony, con PS4, PS3 e PS Vita sugli scudi, senza dimenticare PC e l'accorrente versione per Wii U. Scenari apocalittici, domande insidiose per l’intellettiva mente dell’homo ludens che, barcamenandosi tra sentimenti contrastanti, avvia il download di Badland: GOTY Edition e, mano sul cuore, decide di inoltrarsi all’interno della produzione Frogmind Games nella (vana) speranza di ritrovarsi sotto le mani qualcosa di fresco ed interessante.
Una pizza in compagnia, una pizza da solo...
Una volta superata la mirabolante, si fa per dire, intro, l’opera riversa nelle retine del giocatore qualsiasi contenuto disponibile: insieme alla campagna in single player, a cercare di incentivare la permanenza del codice binario del gioco nella memoria volatile di Xbox One contribuiscono le modalità multigiocatore cooperativa e competitiva. Un tentativo di allungare la brodaglia piuttosto vano che, sebbene permetta ad un massimo di quattro persone di prendere parte a match in locale, trasforma ogni singolo livello in un vero e proprio carnaio, sovraffollando le ristrette ambientazioni di gioco, evidentemente incapaci di accogliere cotanta abbondanza pixellosa.
Try again?
Per quanto riguarda la campagna classica, niente di nuovo sotto il sole: presenti tutti i livelli base e le espansioni man mano lanciate nel corso di questi due anni su iOS e Android. Quindici ore circa di infinite traversate che, a lungo andare, sembrano una la fotocopia dell’altra. Il level design è inoltre altalenante, figlio di una meccanica decisamente troppo trial and error, sicuramente più efficace nell'economia di una sessione spesa durante un viaggio in metro o di una corroborante seduta sulla tazza del cesso. Salvare quanti più esponenti della fauna autoctona di Badland risulta essere, de facto, pratica globalmente poco interessante. Malgrado gli sforzi profusi, l’opera non convince e la pur esplosiva quantità di livelli inclusi, obiettivi secondari compresi, fatica a tener viva l'attenzione del giocatore.
Il porting che ti aspetti
Frogmind ha adattato in maniera egregia i controlli touch, concedendo al videogiocatore la possibilità di muovere spazialmente il proprio Clony mediante sfruttamento congiunto di stick analogico e pulsanti. Il risultato finale non dispiace, anche se il tutto appare artificioso e, in un certo qual senso, forzato. La realizzazione tecnica, seppur graziata dall'alta definizione, mostra ogni possibile retaggio della propria identità mobile, stazionando comunque su buoni livelli di resa complessiva, non evidenziando alcuna incertezza nella fluidità dello scrolling. Davvero degne di nota, invece, le malinconiche, quasi crepuscolari, scelte stilistiche mediante il quale viene rappresentato l'intero universo immaginifico di Badland.

Essere casual gamer non è una colpa, né un marchio. Assolutamente. Anzi, apprezzo coloro i quali riescono a divertirsi con produzioni che, proponendo un buon grado di sfida tout court, offrono centinaia di livelli tutti simili tra loro, introducendo talvolta qualche elemento nuovo, nel tentativo di mantenere costante l'attenzione. Ma queste fantasie ludiche, purtroppo, non fanno per me. Io ricerco qualcos’altro. Io passo.
- Tanti livelli...
- Sarebbe dovuto rimanere una produzione mobile
- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

Badland: Game of the Year Edition
- data d'uscita: 26 maggio 2015
- produttore: Frogmind
- sviluppatore: Frogmind
- Distributore: Steam
- Genere: Puzzle Game
- Multiplayer: 1-4 giocatori Locale e Coop.
- Pegi: 7+
- Sito di Badland: Game of the Year Edition