Zen Pinball 2 - Portal Pinball
Ecco il primo tavolo nato dalla collaborazione con Valve
A distanza di poche settimane dalle recensioni dei flipper di Age of Ultron e Star Wars: Rebels, eccoci nuovamente a parlare di Zen Pinball 2. I ragazzi di Zen Studios hanno recentemente sfornato un nuovo tavolo: Portal Pinball. Si tratta del primo schema nato dalla recente collaborazione tra Zen Studios e Valve che trasformerà i titoli più importanti del publisher in splendidi flipper.
Come avranno tramutato il popolare puzzle game in soggettiva quei geniacci di Zen Sudios? Scopritelo insieme a noi con la nostra recensione.
Palline e portali
Esattamente come nel gioco originale, in Portal Pinball dovremo aiutare Chell e Wheatley a fuggire dall’Aperture Laboratories Enrichment Center, superando i vari test, affrontando GLaDOS e raggiungendo la tanto agognata superficie. L’obiettivo principale del flipper infatti è proprio quello di superare le sei Camere dei Test proposte, strutturate praticamente tutte allo stesso modo; in sostanza una volta attivata la Camera del Test dovremo colpire le varie corsie lampeggianti affinché Chell possa raggiungere attraverso l’uso dei portali il pulsante d’uscita, una volta attivato giungerà l’ascensore e collocando la pallina al suo interno il test verrà superato.
Purtroppo le modalità, nonostante siano spettacolari a livello visivo, risultano tutte uguali tra loro e piuttosto ripetitive. Disinnescare torrette o creare ponti d’energia si risolverà sempre nel medesimo modo: colpire una serie di corsie lampeggianti, nulla più. Il tavolo offre tuttavia un’altra particolarità, una mini area di gioco dedicata al rifugio nascosto di Ratman: qui dovremo lanciare la pallina sempre nelle corsie lampeggianti al fine di eludere le torrette e localizzare l’ingresso segreto al rifugio; in alternativa la mini area verrà sfruttata per la modalità Fabbrica di Torrette in cui sostituire le torrette dello scontro finale con GLaDOS con alcune difettose, così da facilitare la battaglia finale.
Una volta superate le sei Camere di Test avrà finalmente luogo il summenzionato scontro finale con GLaDOS; in questa particolare modalità dovremo innanzitutto disattivare gli sfiatatoi neurotossici neutralizzando le torrette e far arrivare Chell al pulsante, successivamente potremo lanciare delle bombe contro GLaDOS e sconfiggerlo una volta per tutte.
Per il resto il tavolo offre un paio di modalità multiball interessanti, la prima basata sui due robot di test Atlas e P-Body, e l’altra invece sui Nuclei di Personalità. Infine colpendo una determinata corsia sarà possibile attivare un laser che colpirà una serie di Cubi Direzionali, i quali potranno essere ruotati per deviare il raggio laser ed attivare così una modalità secondaria.
Un videogioco reso flipper
La tavola di Portal è realizzata davvero nel migliore dei modi: ritroviamo anche in questo flipper tutto ciò che ha reso celebre il videogioco di Valve, siccome il publisher ha seguito passo passo lo sviluppo dello schema. Troviamo quindi i portali che appariranno sul tabellone e teletrasporteranno la nostra pallina, i getti di gel colorato sulle corsie, i robot di test Atlas e P-Body e Chell che si muoverà ad ogni nostra azione, saltando, sparando portali, attivando ponti d’energia e quant’altro, tutto direttamente sul piano di gioco.
Anche per ciò che riguarda il comparto sonoro Zen Studios ha svolto un ottimo lavoro attingendo a piene mani dalla soundtrack originale di Portal, compresi effetti sonori e voci.
Dunque ci troviamo ancora una volta davanti al classico flipper di qualità firmato Zen Studios, ma la sua struttura fisica lo rende abbastanza ostico e non proprio adatto a tutti; inoltre non c’è molta varietà nelle modalità di gioco, quindi il tavolo risulta ripetitivo. Nonostante questo il lavoro svolto è sicuramente ottimo e in fin dei conti diverte come tutte le altre, dunque se siete appassionati di Portal e dei flipper in generale il nostro consiglio come sempre è quello di farci un pensierino.

Oramai qualsiasi licenza in mano a Zen Studios può diventare un gran flipper, dopo averne giocati parecchi questo è il mio pensiero. Portal Pinball non fa eccezione in tal senso, almeno dal punto di vista estetico e sonoro; magari si poteva renderlo un pochino più vario e meno ostico, ma nel complesso è un gran flipper, come tutti gli altri del resto.
- Fedele al gioco originale
- Abbastanza ostico
- Destiny: I Signori del Ferro - Intervista e Hands-onTutto sulla prossima...
- VGNetwork Plus - Settembre 2016Le Plus c'est Plus...
- Assetto CorsaLa vera simulazione di...
- Nintendo annuncia Super Mario Run... per iOS!In arrivo a Dicembre...
- PlayStation 4 Slim: dettagli, prezzo, data di uscitaLa console regina dei...
- Resoconto PlayStation Meeting 2016Il futuro di PlayStation...
- Finalmente il Pokémon GO Plus ha una data d'uscita!In arrivo a breve...

Zen Pinball 2 - Portal Pinball
- data d'uscita: 27 maggio 2015
- produttore: Zen Studios
- sviluppatore: Zen Studios
- Distributore: Sony Computer Entertainment Europe
- Genere: Arcade
- Multiplayer: 1-4 giocatori Online e Locale
- Supporto: PlayStation Network
- Pegi: 12+
- Sito di Zen Pinball 2 - Portal Pinball